Home > Eventi > La casa dalle cento porte – Racconto e laboratorio con Sara Marconi

Add to Google Calendar

25 Ottobre 2025 - sabato

La casa dalle cento porte – Racconto e laboratorio con Sara Marconi

17:30
in loco
Ingresso: gratuito - prenotare

Informazioni sull'evento

Preparatevi a un pomeriggio di paura: anzi, di paurissima!
Cioè, di paura perfetta per chi frequenta la scuola primaria. Sara Marconi ci condurrà alla scoperta de “La casa dalle cento porte”, scritto insieme a Simone Frasca per Il Battello a Vapore.

Sara creerà un racconto animato con oggetti di scena (spaventosi e non) che ci porteranno nel cuore della storia.
Oliver e Kumi sono amici: lui appassionato di informatica, lei di fantasmi e di Giappone. Nel tragitto verso scuola vedono una grande casa piena di porte che sembra essere spuntata all’improvviso. Il buonsenso direbbe di non aprire quella porta, figuriamoci aprirne cento, ma… i due… che faranno? E noi, che faremo?
Perché dopo il racconto ci metteremo tutti al lavoro per spalancare (o chiudere) le nostre porte più segrete.

Il laboratorio è gratuito ma è necessario prenotare scrivendo a deiragazzitorino@gmail.com e indicando nome ed età del bambino o della bambina e un recapito telefonico per comunicare velocemente in caso di necessità.

I bambini e le bambine che vorranno potranno venire mascherati!


Modalità di accesso all’evento::

gratuito - prenotare Prenota via mail
Dove si svolge:
– Libreria dei Ragazzi
Dal 1974 in via Stampatori per aiutarvi a trovare il libro giusto per bambini e ragazze da 0 a 16 anni. Scaffale didattico e selezione in lingua, un assaggio di giochi, laboratori e formazione per adulti.
Contatti: WA 011/547977 deiragazzitorino@gmail.com
Vai alla Scheda >

Eventi simili

202523Ottobre16:30giovedì

Super Sport

Super Sport: i bambini potranno provare tanti diversi sport... il...
202524Ottobre16:30venerdì

Super Sport

Super Sport: i bambini potranno provare tanti diversi sport... il...
Calendario

NUOVA RICERCA

CERCA


Iscriviti alla nostra Newsletter

Ogni settimana, tra giovedì e venerdì, ti arriverà una mail informativa sugli appuntamenti, le opportunità e le offerte del territorio.

Iscriviti