
Scuole


La mia vera storia di Natale – Le Figure dell’Inverno per le scuole
Nella sua semplice linearità, Giuseppe Cardascio racconta con dolcezza, ironia...
Amore di Sale – Le Figure dell’Inverno per le scuole
Una cuoca alle prese con una minestra speciale. Gli aiutanti...
Il lupo e la Gallinella, il Gigante e la Strega – Le Figure dell’Inverno per le scuole
Eterna lotta tra il bene e il male, il forte...Gli ultimi articoli pubblicati
Ma non è troppo piccolo per imparare una seconda lingua?
“Insegni l’inglese al nido? Ma non sono troppo piccoli?” Quante volte noi insegnanti magiche Hocus&Lotus, ma anche genitori, operatori, insegnanti che credono nei vantaggi di quel bilinguismo infantile e tempestivo troppo spesso ancora chiamato ostinatamente “precoce”, ce lo siamo sentiti…
Continua
Le Figure dell’Inverno 2025-2026: torna a Torino la magia del teatro di figura
Burattini, pupazzi, ombre e storie che incantano: torna anche quest’anno “Le Figure dell’Inverno”, la storica rassegna di teatro di figura per famiglie e scuole, giunta alla sua XXI edizione. Dal 19 ottobre 2025 al 17 marzo 202*, sette spettacoli domenicali…
Continua
Da Sherlock Holmes alle impronte digitali laboratorio al Museo Lombroso
Un’esperienza coinvolgente tra storia della scienza e pratica di laboratorio. Si parte con un’introduzione all’evoluzione delle tecniche di identificazione: dal fascino dei metodi ottocenteschi alle procedure moderne. Poi si passa all’azione: i/le partecipanti rilevano le proprie impronte, imparano a osservarne…
Continua
Estate Ragazzi in Miniera 2025 – Proposte per i centri estivi
Estate Ragazzi in Miniera 2025 è la proposta dell’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Val Germanasca per centri estivi e gruppi di bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Un’esperienza educativa e divertente nel cuore della Val Germanasca, pensata…
Continua
Gita scolastica in canoa e gita di fine anno scolastico
Il progetto “Vivere il Fiume” dedicato alle scuole abbina momenti ludici, avventura e scoperta alle caleidoscopiche possibilità di obiettivi educativi. Il fiume diventa strumento attorno al quale elaborare una rete di stimoli conoscitivi sia scientifici che comportamentali, con un progetto…
Continua
Feste con Amnesty
Amnesty Piemonte organizza animazione nelle feste per bambini da 5 a 11 anni, direttamente a casa vostra o in luoghi scelti da voi. L'animazione è gestita dai nostri attivisti. I bambini si divertiranno familiarizzando con i Diritti Umani. Perchè fare…
ContinuaInsicurezza
Oggi ho scambiato quattro chiacchiere con l’insegnante di mio figlio che ha tre anni e frequenta il primo anno nella scuola materna.
Mi ha detto che lui è un bambino molto intelligente ma profondamente insicuro.
Ha pianto tanto fino a…
Cara mamma, sento la tua preoccupazione per l’insicurezza di tuo figlio ed il timore di esserne stata in qualche modo la causa, nonostante l’impegno che hai messo nello stargli vicino nella sua crescita. Ti interroghi anche: come mai, se abbiamo fatto…
Continua
