La corporeità della mamma. Il punto di vista dell’istruttrice di pilates posturale e danzatrice. Il corpo della donna (esercizi di stretching e defaticamento) e il rafforzamento della relazione mamma-bambino con un approfondimento sul portare in fascia.
Con Sara Formicola, danzatrice ed educatrice al movimento, referente del “Mercoledì dei bambini” presso la Casa nel Parco dal 2017
La rassegna Spazio Mamma, di 9 incontri formativi gratuiti, è immaginata per coloro che si trovano nel nuovo ruolo di crescere un neonato.
Sappiamo bene cosa significa avere un bimb* piccol*, quindi ogni esigenza del bambino che comporti arrivo posticipato, partenza anticipata, pianti o esigenza di distacco momentaneo dal gruppo sono ben accolti.
Gli incontri sono strutturati in un’ora di conduzione (partecipata) da parte dell’esperta attorno alle tematiche specificate e un’ora di approfondimento del tema in oggetto o di altri dubbi e richieste che le donne presenti desiderano porre all’esperta o al confronto del gruppo.
La struttura generale degli incontri prevede:
ore 14.30 Accoglienza con letture libere o accompagnate, chiacchiere, presentazione di opportunità per neo genitori, ecc.
ore 14.45 – 15.30 l’esperta parla… e/o conduce l’attività
ore 15.30-16.30 dubbi e chiacchiere libere
Lo Spazio Mamma nasce per fornire un’integrazione dei servizi territoriali forniti dai consultori sui temi dell’allattamento, del parto e del preparto, e per ripristinare il sostegno alle neomamme, il supporto ai nuovi genitori, con la creazione di una rete e uno spazio sicuro di condivisione su dubbi e paure.
Partecipare a questi incontri condotti da professioniste impegnate nelle cure pediatriche e della donna non solo avrà come risultato quello di fornire strumenti su tutte le tematiche relative alla gestione del neonato, ma soprattutto la creazione di un luogo ideale di scambio e di crescita anche per neomamme, a contrasto dell’isolamento sempre più diffuso in questa fase della vita.
Sono previsti approfondimenti sui temi del sonno, dell’alimentazione, della gestione del neonato nello spazio domestico e dei primi sintomi, della prevenzione degli incidenti domestici e manovre di primo soccorso.
Gli incontri, dal 20 marzo al 29 maggio 2025, si tengono il giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso Casa nel Parco, quello del 22 maggio presso la vicina Biblioteca Pavese.
Progetto a cura di Casa nel Parco, Biblioteca Pavese, Progetto Koala e Progetto Salute a tutto tondo. Con la collaborazione di Nutrirsi di cultura 0-6 e programma “primi mille giorni”.
La rassegna è realizzata grazie alla disponibilità volontaria di professioniste impegnate nel sostegno alla mamma e la cura del bambin*
Gratuito con prenotazione obbligatoria.
Dove si svolge:
www.torinobimbi.it/indirizzi-utili/casa-del-parco.html


Casa del Quartiere di Mirafiori sud. Un posto dove mangiare bene e a prezzo popolare, fermarsi a leggere il giornale, studiare, giocare a carte, incontrarsi e anche discutere.
Contatti: 011/6825390 [email protected]
Vai alla Scheda >