La giornata di due Nonnetti. Una bella colazione, la ginnastica del mattino; la vita scorre con regolarità, ma piccoli eventi trasformano la quotidianità in avventure a sorpresa.
Lui è veloce, lei è lenta, lui è rumoroso, lei è silenziosa, lui fa le briciole e lei no.
Ospiti attesi e inattesi fanno irruzione in questo mondo fragile e incantatore come un carillon.
La magia si interrompe e i Nonnetti si coalizzano per affrontare il vicino molesto, l’adorabile nipotino, un improvviso malore.
Finalmente arriva la sera e ci si può divertire!
Spettacolo con poche parole, molta musica e movimento, con momenti di comicità e qualche venatura di malinconia.
L’idea artistica nasce dal desiderio di esprimere con l’azione, la forza delle persone anziane.
L’osservazione condivisa nella vita e nei laboratori teatrali con gli anziani, lo studio e l’osservazione delle relazioni e dei ritmi che si creano in un momento fragile e decisivo della vita, hanno stimolato la compagnia a lavorare senza l’utilizzo delle parole, cercando nel movimento la forza comunicativa.
Non c’è contraddizione nel pensare al movimento dell’anziano come forza, la lentezza, lo scatto, la potenza dell’immobilità, l’originale risposta agli eventi del quotidiano ne sono la dimostrazione. La condizione di anzianità aggiunge però la libertà di espressione, la sicurezza del “se non ora quando” e i due, come discoli infanti, ben consapevoli, si trovano ad inventare scherzi contro il mondo che amano. La comicità è ricercata nell’invenzione che ciascun protagonista usa per stupire l’altro, il gioco per divertirsi alle spalle dell’altro o contro chi disturba il delicato equilibrio interno.
Durata: 1h Età: +4 e tout public
Produzione Coltelleria Einstein di e con Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola Regia Valerio Bongiorno Scene e costumi Mirella Salvischiani
Costo: 6,00 € sia adulti che bambini – gratuito sotto i 3 anni
Acquista i biglietti senza commissioni via SATISPAY: scrivici un messaggio su WhatsApp al numero 3202645479 con – il tuo nome e cognome – lo spettacolo scelto (con data, per sicurezza) – il numero/tipologia di biglietti da acquistare Ti invieremo prontamente tutte le informazioni per procedere all’acquisto riservando i tuoi posti
Dove si svolge:www.torinobimbi.it/indirizzi-utili/s-t-a-r-s-torie-t-erritori-a-rte-r-elazioni.html


S.T.A.R. lavora a produzioni teatrali originali, attività di animazione teatrale e formazione per mondi educativi e artistici, gestione degli spazi culturali Il Lago Dei Camosci e Teatro Provvidenza.
Contatti: Wa 346/0719857 storie@culturastar.it
Vai alla Scheda >