Home > Eventi > Vedere senza sforzo – Metodo Bates per bambini e genitori

Add to Google Calendar

Dal 5 Novembre 2025 - mercoledì

Vedere senza sforzo – Metodo Bates per bambini e genitori

20:15
virtuale
Ingresso: prima lezione gratuita
Tutte le date e gli orari

05/11/2025 20:15  
12/11/2025 20:15  
19/11/2025 20:15  
26/11/2025 20:15  

Informazioni sull'evento

Un appuntamento settimanale dedicato al benessere degli occhi e al piacere di “vedere senza sforzo”, attraverso il Metodo Bates, un approccio naturale che aiuta migliorare o mantenere una buona vista grazie a esercizi di rilassamento, movimento e attenzione visiva.

Durante l’incontro di circa 60 minuti, Silvia Bodda, educatrice visiva riconosciuta A.I.E.V., propone 45 minuti di semplici esercizi visivi e 15 minuti finali di domande e risposte.

Gli incontri si svolgono online, con webcam attiva, e comprendono anche materiali da stampare per esercitarsi a casa.

Il percorso è aperto a bambini dai 6 anni, ragazzi e adulti: gli esercizi aiutano a rilassare la vista, migliorare la concentrazione e mantenere il benessere degli occhi in modo naturale.

Costo a partite da 15€ ad incontro – pacchetti mensili 35€ e trimestrali 110€ (costo a connessione)

Il Metodo Bates è una tecnica olistica, naturale, che lavora sulla corretta funzione visiva per arrivare a vedere senza sforzo e con rilassamento visivo e fisico. Può essere utile in tutti i problemi visivi, tra cui miopia, astigmatismo, ipermetropia, presbiopia, glaucoma, maculopatia, e per tutti i disturbi più lievi legati alla vista e all’utilizzo di computer e smartphone, come tensione al collo e spalle, bruciore agli occhi, problemi di postura. 


Modalità di accesso all’evento::

prima lezione gratuita Prenota via mail
Argomenti:
Silvia Bodda

Contatti: 333/9747409
Vai alla Scheda >

Eventi simili

202512Novembre16:00mercoledì

DiventiAmo Musica

Un’esperienza musicale rivolta a bambinə da 0 a 3 anni...
Calendario

NUOVA RICERCA

CERCA


Iscriviti alla nostra Newsletter

Ogni settimana, tra giovedì e venerdì, ti arriverà una mail informativa sugli appuntamenti, le opportunità e le offerte del territorio.

Iscriviti