2 Settembre 2024 ARTICOLI

Eleonora Maggiolini

Eleonora Maggiolini è una scrittrice di favole di 30 anni, originaria di Torino, dove vive e lavora.

Tutti gli articoli >  

Home  > Articoli  > Favola di Pietro e del primo giorno di Scuola

Favola di Pietro e del primo giorno di Scuola

C’era una volta, nella piccola città di Pecetto, un ragazzo di nome Pietro. Pietro aveva sei anni, capelli castani come quelli della sua sorellina Anna e occhi verdi brillanti. Era un bambino allegro e intelligente, sempre pronto ad aiutare gli altri, ma quel giorno era un po’ preoccupato: stava per affrontare il suo primo giorno di scuola primaria.

Pietro aveva già frequentato l’asilo e lì aveva fatto molti amici, come Luca e Maria, con cui adorava giocare e imparare cose nuove. Tuttavia, la scuola primaria era la scuola dei grandi e questa novità lo rendeva nervoso.

La sera prima del grande giorno, Pietro preparò con cura il suo zaino nuovo, riempiendolo con quaderni, matite colorate e una borraccia d’acqua. La mamma, vedendolo un po’ pensieroso, gli disse: “Ricorda, Pietro, che molti dei tuoi amici dell’asilo saranno lì con te. E anche se è una nuova avventura, sarà divertente e imparerai tantissime cose nuove.”

La mattina del primo giorno, la mamma preparò una colazione speciale per Pietro, con i suoi pancake preferiti a forma di stelle. Anna, con il suo solito entusiasmo, incoraggiò il fratello maggiore dicendo: “Pietro, sarà bellissimo! Io e Briciola facciamo il tifo per te!”

Pietro sorrise e abbracciò Anna, sentendosi un po’ più tranquillo. Dopo la colazione, indossò la sua uniforme scolastica e prese il suo zaino. La mamma e Anna lo accompagnarono fino alla scuola, dove un grande cartello colorato recitava: “Benvenuti alla Scuola Primaria di Felicità!”

Appena arrivato, Pietro vide molti volti familiari. Luca e Maria, insieme ad altri amici dell’asilo, erano lì, tutti con espressioni che andavano dall’eccitazione all’apprensione. Vedere i suoi amici rassicurò Pietro.

Una maestra gentile di nome Maestra Sofia li accolse all’ingresso. “Buongiorno, bambini! Benvenuti! Oggi inizierà una nuova avventura per tutti voi!” disse con un sorriso caloroso.

Pietro si sentì subito più a suo agio e seguì Maestra Sofia nella sua nuova classe. La stanza era piena di colori, con disegni appesi alle pareti e scaffali pieni di libri. Pietro si sedette accanto a Luca, che lo salutò con un grande sorriso.

“Piacere di rivederti, Pietro! Siamo di nuovo insieme!” disse Luca, pieno di entusiasmo.

Durante la giornata, Maestra Sofia guidò i bambini attraverso varie attività. Leggerono una storia avvincente su un drago gentile, impararono a scrivere le loro prime parole e giocarono a un gioco di matematica che fece ridere tutti. Pietro si divertì molto e scoprì che imparare poteva essere molto divertente, anche nella scuola dei grandi.

A metà giornata, fecero una pausa per il pranzo. Pietro tirò fuori il suo panino e il succo di frutta dallo zaino. Maria raccontò una storia divertente sulle sue vacanze estive e tutti risero. Pietro si sentì felice e parte di un gruppo affiatato.

Il pomeriggio passò rapidamente con altre attività divertenti, e quando suonò la campanella che segnava la fine della giornata, Pietro non poteva credere che fosse già ora di tornare a casa. La mamma e Anna erano lì ad aspettarlo fuori dalla scuola.

“Com’è andata, Pietro?” chiese Anna con gli occhi pieni di curiosità.

“È stato fantastico, Anna! Ho rivisto i miei amici dell’asilo e la maestra Sofia è davvero gentile. Non vedo l’ora di tornare domani!” rispose Pietro con entusiasmo.

La mamma sorrise e abbracciò Pietro. “Sono così felice che ti sia piaciuto, tesoro. Sapevo che avresti vissuto una giornata speciale.”

E così, Pietro scoprì che il primo giorno di scuola primaria era solo l’inizio di una grande avventura. Imparare nuove cose e rivedere i suoi amici lo riempiva di gioia e entusiasmo. Ogni giorno a scuola diventava una nuova opportunità per scoprire il mondo e divertirsi.

E vissero tutti felici e contenti, con Pietro che non vedeva l’ora di condividere ogni nuova scoperta con la sua amata sorellina Anna.

Ti è piaciuta la favola?

Scarica ora la favola in formato PDF Favola di Pietro.

Servizio di favole su richiesta

Le favole sono fondamentali per la fantasia dei bambini. Ogni bambino ha il diritto di immergersi in mondi magici, pieni di avventure straordinarie. Noi di Torinobimbi ne siamo convinti.

Le favole sono il nutrimento della fantasia e il carburante per i sogni. Regalare una favola personalizzata significa donare un’esperienza unica, fatta su misura per i tuoi figli, i tuoi nipoti o per te stesso. Immagina la gioia di vedere il loro nome in una storia avvincente, costruita attorno a loro.

Le favole ci insegnano a sognare in grande e a trovare coraggio nelle difficoltà. In un mondo frenetico, una favola personalizzata offre un momento di pace e magia.

Chiedici una favola personalizzata: contattaci al link www.torinobimbi.it/contatti raccontandoci un po’ del tuo bambino e dei suoi interessi. Creeremo una storia indimenticabile che farà brillare i suoi occhi.

Ogni favola verrà pubblicata su Torinobimbi, dove la potrai trovare e scarica in formato PDF.


Categoria:
Argomenti:
Calendario

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ogni settimana, tra giovedì e venerdì, ti arriverà una mail informativa sugli appuntamenti, le opportunità e le offerte del territorio.

Iscriviti