11 Agosto 2025 ARTICOLI

Home  > Articoli  > 10 gite in giornata a meno di 1 ora da Torino

10 gite in giornata a meno di 1 ora da Torino

Idee per una giornata in famiglia tra natura, laghi, castelli e borghi

Quando non si ha tempo (o voglia) di organizzare una vacanza lunga, basta guardarsi intorno: anche a poca distanza da Torino si nascondono luoghi sorprendenti dove vivere un’avventura in famiglia.

Che si tratti di un weekend, di una giornata di sole o di una semplice pausa dalla routine, queste gite a meno di un’ora dalla città sono perfette per coprire panorami nuovi e passare del tempo di qualità con i bambini.

10 mete ideali per ogni stagione

Una selezione di gite pensate per le famiglie con bambini, dove riscoprire la bellezza della natura e la magia dei piccoli luoghi… senza bisogno di valigie.

1. Il Lago di Candia – Natura, pedalò e cicogne
Nel cuore del Parco Naturale del Lago di Candia, a circa 40 minuti da Torino, si può trascorrere una giornata tra pedalò, birdwatching (qui nidificano le cicogne!) e passeggiate nel verde. C’è anche un bel parco giochi e un’area picnic. Approfondimento in https://www.torinobimbi.it/articoli/gita-in-bicicletta-con-i-bambini-al-lago-di-candia.html 

2. Il Castello di Masino (Caravino) – Una passeggiata nel tempo
Questo castello millenario, immerso nel verde con un panorama mozzafiato sul Canavese, fa sognare grandi e piccoli. I bambini amano esplorare il labirinto nel giardino e giocare a fare i cavalieri. Il FAI propone spesso eventi a misura di famiglia. Link https://fondoambiente.it/luoghi/castello-e-parco-di-masino/eventi

3. La Sacra di San Michele – Una gita tra storia e panorami
Simbolo del Piemonte, la Sacra di San Michele è affascinante anche per i bambini, soprattutto se trasformate la visita in un’avventura: salite fino all’abbazia come piccoli esploratori! La vista sulla Val di Susa ripaga ogni fatica.

4. Il Borgo di Usseaux – Murales e favole tra le montagne
Un borgo incantato a 90 km ma raggiungibile in meno di un’ora percorrendo l’autostrada. Le case sono decorate con murales a tema natura e favole. Si può passeggiare, assaggiare formaggi e cercare tutti gli animali dipinti sui muri.

5. Il Gran Bosco di Salbertrand – Sentieri freschi e natura selvaggia
Un’immersione nel verde selvaggio a un’ora da Torino: il Gran Bosco di Salbertrand è un parco naturale istituito nel 1980, che si estende per oltre 700 ettari tra le Alpi Cozie. Un luogo ideale per le famiglie che amano passeggiare tra i boschi, con sentieri facili e più impegnativi, tutti immersi in un paesaggio rigoglioso e fresco anche d’estate.
La gita è comoda anche per chi non ha l’auto: da Torino si può raggiungere Salbertrand in treno. Dal piccolo borgo (che si attraversa in pochi minuti), si accede direttamente all’ingresso del parco.

6. Il Lago di Viverone – Un tuffo o un gelato sul lungo lago
Acque calme, pedalò, stabilimenti con spiaggetta, locali per un gelato o una merenda… Il Lago di Viverone è perfetto per un pomeriggio di relax con i bambini. E il tramonto qui è bellissimo!

7. Il Giardino Botanico Rea (Trana) – Natura, colori e insetti curiosi
Un luogo magico poco conosciuto, con sentieri ombreggiati, serre tropicali, farfalle e piante dai mille profumi. Spesso ci sono laboratori per bambini. Una gita educativa ma rilassante! Pagina Facebook https://www.facebook.com/Rea.Giardino.Botanico

8. Rivoli e il suo castello – Arte e picnic al parco
Il Castello di Rivoli ospita un museo di arte contemporanea, ma anche i bambini possono divertirsi con le installazioni più curiose. Dopo la visita, si può mangiare al sacco nei prati del parco circostante. Ogni mese organizzano Weekend’arte per le famiglie. Link https://www.castellodirivoli.org/educazione/weekend-darte/

9. Il Sentiero delle Meraviglie (Frassinetto) – Un bosco da fiaba
Un breve sentiero ad anello tra alberi parlanti, installazioni artistiche e sculture in legno. I bambini si sentiranno dentro una storia. È adatto anche ai più piccoli e ci sono zone d’ombra per le giornate calde.

10. Avigliana e i Laghi – Una giornata tra passeggiate, pedalò e gelati
Il Lago Grande è perfetto per camminare, fare picnic o noleggiare un pedalò. Il borgo medievale di Avigliana è tutto da scoprire con i suoi vicoli, le gelaterie artigianali e le torri da cui si domina la valle. Approfondimentohttps://www.torinobimbi.it/articoli/passeggiata-con-i-bambini-a-avigliana.html

Consiglio extra: cosa mettere nello zaino?

Per una giornata fuori porta con i bambini, non dimenticare:

  • Crema solare e cappellini
  • Torce frontali, se esplorate castelli o fate passeggiate al tramonto
  • Giochi da prato o da viaggio
  • Repellente per insetti
  • Tanta acqua e qualche snack pratico
  • Un telo per picnic o per riposarsi all’ombra

Pronti a partire?

Che si tratti di una domenica libera o di un giorno di ferie, queste gite sono un’ottima occasione per staccare la spina senza allontanarsi troppo. La natura, i laghi e i borghi del Piemonte offrono esperienze bellissime per tutta la famiglia… anche senza valigie!

Se ci andate, taggateci su Instagram con #Torinobimbi!


Argomenti:
Calendario

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ogni settimana, tra giovedì e venerdì, ti arriverà una mail informativa sugli appuntamenti, le opportunità e le offerte del territorio.

Iscriviti