21 Marzo 2011 ARTICOLI

Home  > Articoli  > Scrittura piccola nei bambini

Scrittura piccola nei bambini

Cosa significa una scrittura piccola nei bambini?

Hai notato che tuo figlio o tua figlia ha una scrittura molto piccola rispetto ai compagni di classe? È una domanda frequente tra i genitori, ma nella maggior parte dei casi non è motivo di preoccupazione.

Anzi, il modo in cui un bambino scrive può rivelare molto sulla sua personalità, il modo di pensare e su come percepisce il mondo.

La grandezza della scrittura e la personalità

La dimensione delle lettere nei bambini è legata alla loro capacità di elaborare gli stimoli esterni e al loro atteggiamento nei confronti della realtà.

In genere, alle scuole elementari, i bambini scrivono in modo grande e tondo, ma alcuni mostrano fin da subito una grafia più minuta.

Questa scrittura di piccole dimensioni non va vista come un problema, ma come un tratto della loro individualità.

Caratteristiche dei bambini con scrittura piccola

Una scrittura di calibro ridotto, soprattutto se fluida e armoniosa, è spesso tipica di bambini:

Introversi e riflessivi

Attenti ai dettagli

Dotati di uno spiccato spirito di osservazione

Curiosi sul piano intellettuale

Con un buon senso critico

Tuttavia, potrebbero avere un minore spirito di iniziativa o essere più cauti nel mettersi in gioco.

Inclinazioni scolastiche e capacità logiche

I bambini che scrivono in piccolo, ma in modo ordinato e scorrevole, mostrano spesso una predisposizione per le materie logico-matematiche.

Potrebbero amare:

  • Matematica
  • Geometria
  • Problemi logici e rompicapi

Nel tempo, sviluppano una grande capacità analitica e una forte attenzione ai particolari.

Quando preoccuparsi?

Una scrittura piccola non è un campanello d’allarme, se si presenta in un contesto armonico.
Solo quando è associata a rigidità, lentezza e tratti disomogenei, può indicare una difficoltà di tipo grafomotorio o emotivo da approfondire con uno specialista.

E tuo figlio? Com’è la sua scrittura?

Osservare la scrittura di un bambino è un modo affascinante per conoscere meglio il suo mondo interiore.
Ogni grafia racconta una storia: quella della sua personalità, delle sue paure, dei suoi punti di forza.

Hai mai fatto caso a come scrive tuo figlio o tua figlia?

Risorse utili per accompagnare la scrittura dei bambini

Vuoi aiutare tuo figlio a sviluppare una scrittura più fluida, sicura e armoniosa? Ecco alcune risorse consigliate per stimolare la grafomotricità, la concentrazione e il piacere della scrittura:

Altri Articoli sulla grafologia infantile pubblicati in Torinobimbi

Scrittura piccola nei bambini

Come scrive mio figlio? Scopriamo il significato della scrittura grande

Scrittura curva: cosa rivela questo gesto grafico nei bambini?

Libri e quaderni operativi

Quaderno di pregrafismo per la scuola dell’infanzia (3-6 anni)
Ottimo per esercizi mirati con linee, curve e percorsi da seguire.

Il mio primo libro di lettere – Maiuscole e minuscole
Perfetto per i bambini che iniziano la prima elementare.

Materiali per la motricità fine

Set di impugnature ergonomiche per matite
Ideali per aiutare i bambini a tenere correttamente la matita senza affaticare la mano.

Tavole da graffiare con disegni a sorpresa
Stimolano la creatività e la precisione dei movimenti.

Giochi educativi

Tangram in legno per bambini
Un gioco che migliora la percezione spaziale e la logica visiva.

Memory delle lettere o delle forme
Per allenare attenzione e memoria visiva.

Nota: I link sopra sono affiliati Amazon: se acquisti tramite questi suggerimenti, sosterrai gratuitamente il nostro progetto, senza alcun costo aggiuntivo per te.


Argomenti:
Calendario

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ogni settimana, tra giovedì e venerdì, ti arriverà una mail informativa sugli appuntamenti, le opportunità e le offerte del territorio.

Iscriviti