Abbiamo già parlato della scrittura piccola nei bambini. Oggi ci soffermiamo su un altro segno grafologico importante: la scrittura grande.
Che tuo figlio sia appena tornato a scuola o stia affrontando il primo anno della primaria, vale la pena osservare come si esprime attraverso la scrittura. Insieme ai disegni, la grafia può raccontarci molto del suo mondo interiore, aiutandoci a comprendere meglio la sua crescita.
Perché osservare la scrittura è importante?
La scrittura è uno strumento prezioso per entrare in contatto con i bambini e accompagnarli nel loro percorso evolutivo.
In questa rubrica, scopriremo insieme i segni grafologici più significativi, utili a genitori e insegnanti per riconoscere:
- atteggiamenti comportamentali
- inclinazioni caratteriali
- bisogni emotivi
Una sorta di mini guida alla scrittura infantile, per imparare a leggere tra le righe… in tutti i sensi.
Scrittura grande: cosa significa nei bambini?
All’inizio è normale che la scrittura sia grande: è una tappa naturale nell’acquisizione del gesto grafico. Con il tempo, la scrittura inizia a cambiare, diventando via via più personale.
Ma cosa ci dice una scrittura grande?
La scrittura grande esprime:
buona energia vitale
sociabilità e apertura verso l’esterno
un forte bisogno di esprimersi e di farsi vedere
È il contrario della scrittura piccola, che riflette concentrazione e introspezione. Qui l’attenzione è rivolta all’IO, ai propri talenti, con un coinvolgimento energico e spesso impetuoso.
Cosa rivela sul piano emotivo e relazionale?
La scrittura grande può indicare:
desiderio di affermazione personale
bisogno di conferme dall’ambiente esterno
tendenza a privilegiare la visione d’insieme, tralasciando a volte i dettagli
Non è un segno negativo: è piuttosto il riflesso di una fase vitale intensa, che spesso si ridimensiona con la crescita, quando aumenta anche la capacità di introspezione e di analisi.
Osserva l’evoluzione della sua scrittura
Ti invitiamo a fare un piccolo esercizio: prendi i vecchi quaderni di tuo figlio e confrontali con quelli attuali. La scrittura è cambiata? È diventata più piccola o resta ampia e decisa?
Ogni tratto racconta una storia, ogni lettera è una piccola finestra sul suo mondo.
✨ E tuo figlio come scrive?
La scrittura è grande o piccola?
Facci caso: è un piccolo dettaglio che può raccontare molto.
Altri Articoli sulla grafologia infantile pubblicati in Torinobimbi
Come scrive mio figlio? Scopriamo il significato della scrittura grande
Scrittura curva: cosa rivela questo gesto grafico nei bambini?
Libri e quaderni operativi
Quaderno di pregrafismo per la scuola dell’infanzia (3-6 anni)
Ottimo per esercizi mirati con linee, curve e percorsi da seguire.
Il mio primo libro di lettere – Maiuscole e minuscole
Perfetto per i bambini che iniziano la prima elementare.
Materiali per la motricità fine
Set di impugnature ergonomiche per matite
Ideali per aiutare i bambini a tenere correttamente la matita senza affaticare la mano.
Tavole da graffiare con disegni a sorpresa
Stimolano la creatività e la precisione dei movimenti.
Giochi educativi
Tangram in legno per bambini
Un gioco che migliora la percezione spaziale e la logica visiva.
Memory delle lettere o delle forme
Per allenare attenzione e memoria visiva.
Nota: I link sopra sono affiliati Amazon: se acquisti tramite questi suggerimenti, sosterrai gratuitamente il nostro progetto, senza alcun costo aggiuntivo per te.
Pubblicato per la prima volta nel 2012 – rivisto e aggiornato nel 2025