Se cercate un’esperienza speciale da vivere con i bambini, cosa c’è di meglio che dormire in una casa sull’albero? In Piemonte ci sono strutture immerse nella natura che offrono lodge sospesi, casette tra le fronde e tende sospese, ideali per un weekend diverso dal solito.
1. B&B La Corte – Pralungo (BI)
Una casetta in legno su un castagno secolare, dotata di bagno e terrazzo. Intima e accogliente, a pochi chilometri da Biella.
Ideale per un soggiorno tranquillo con i bambini.
Scopri il B&B
2. Parco del Grep – Monteu da Po (TO)
Agriturismo con case sugli alberi e tende sospese, perfetto per vivere il bosco da vicino. Offre attività nella natura e animali da fattoria.
Da provare con i bambini amanti dell’avventura!
Sito ufficiale
3. 25 Verde – Torino
Una treehouse urbana nel cuore di San Salvario: appartamento arredato in stile naturale, tra piante rampicanti e legno.
Una fuga nella natura… senza uscire dalla città!
Prenota la suite
4. Eco-Lodge di Cherasco (CN)
Tre lodge sospesi a circa 3 metri da terra, costruiti con legno e materiali naturali. Perfetti per una fuga romantica o un’esperienza in famiglia. Vista mozzafiato sulle colline e colazione servita nella quiete della natura.
Adatto a: famiglie con bambini dai 5 anni in su
Scopri Eco-Lodge
5. Il Giardino dei Semplici – Manta (CN)
Due case sull’albero chiamate “Quercia” e “Toulipier”, posizionate a 4 metri dal suolo. Immersione totale nel bosco e colazione servita… tra le fronde!
Esperienza fiabesca, perfetta per piccoli esploratori.
Vedi struttura
6. La Quiete – Pamparato (CN)
B&B tra i castagni, con due casette in legno (“Castagni” e “Betulla”). Natura, relax e semplicità a 1000 metri d’altitudine.
Ideale anche per un weekend invernale in montagna.
La Quiete Pamparato
7. Tenuta Montegrande – San Salvatore Monferrato (AL)
Casa sull’albero immersa nel verde del Monferrato. Piscina, solarium e tramonti spettacolari tra i vigneti.
Relax per i grandi, libertà per i piccoli.
Scheda su Booking
Perché scegliere un soggiorno tra gli alberi?
Esperienza emozionante per i bambini
Contatto diretto con la natura
Atmosfera rilassante e rigenerante
Perfetto per creare ricordi indimenticabili
Se ci andate, taggateci su Instagram con #Torinobimbi!
Cosa mettere in valigia per dormire tra gli alberi?
Un soggiorno in una casa sull’albero è magico… ma serve un po’ di organizzazione, soprattutto con i bambini. Ecco qualche consiglio utile per preparare lo zaino dell’avventura:
Torcia o lanterna
Alcune strutture non hanno illuminazione esterna o si trovano in zone poco illuminate: meglio avere una luce portatile per muoversi in sicurezza la sera.
Repellente per insetti
Essendo immersi nella natura, è facile incontrare zanzare o altri insetti. Un buon repellente naturale (adatto ai bambini) è indispensabile.
Giochi da tavolo o carte
Per la sera o i momenti di relax, portate giochi semplici e leggeri, ideali anche in assenza di connessione.
Libri a tema “natura” o “case sugli alberi”
Un bel modo per preparare i bambini all’esperienza è leggere insieme un libro ambientato tra gli alberi.
Felpa o pile anche d’estate
Le case sugli alberi si trovano spesso in zone fresche, soprattutto la sera. Portate sempre qualcosa di caldo.
Scarpe comode e abbigliamento sportivo
Ideali per esplorare i dintorni e affrontare scalette, passerelle o piccoli sentieri.
Borraccia personale
Perché l’acqua nel bosco ha tutto un altro sapore.