Nello spazio tra la realtà e la fantasia nasce il gioco del “far finta”: durante il Gioco Simbolico il bambino utilizzerà oggetti, azioni, e situazioni come simboli, in modo da rappresentare qualcosa che non è presente ma che può immaginare. È un’attività importante e impegnativa, che si sviluppa a partire dal primo anno di vita e progredisce durante tutta l’infanzia insieme a diverse abilità e competenze del bambino.
Una delle più classiche ambientazioni per il gioco simbolico è quella del Mercato.
Prepariamo:
- vari alimenti giocattolo,
- un carrello della spesa,
- carta per avvolgere i vari elementi,
- una cassa giocattolo,
- i soldi di carta e le monete,
- borsine di stoffa e cestini da riempire
Possiamo anche costruire una semplice bilancia utilizzando una gruccia per abiti a cui appenderemo cestini o contenitori… Noi abbiamo usato i barattoli della polpa di pomodoro foderandoli con dei vecchi calzini!
Largo alla fantasia e al riutilizzo dei materiali che, di questi tempi, ci possono sempre tornare più che utili!
L’attività Così Gioco Quando Sono a Casa è realizzata dalla Bottega delle Ranocchie.