29 Luglio 2024 ARTICOLI

Giorgia Cozza

Giorgia Cozza è una giornalista specializzata nel settore materno-infantile, i numerosi manuali per genitori di cui è autrice sono un punto di riferimento ormai consolidato per le coppie in attesa di un bimbo e per le neofamiglie.

Tutti gli articoli >  

Home  > Articoli  > Recensione del libro per bambini: Il compleanno di Boa

Recensione del libro per bambini: Il compleanno di Boa

Autore
Przemyslaw Wechterowicz
Illustratore
Emilia Dziubak
Casa Editrice
Sinnos
Anno prima edizione
2015
Pagine
34
ISBN
978-8876093043

Oggi è il compleanno di Boa, ma lui è triste perché ha ricevuto solo regali sbagliati… O forse no? Ci sono altri titoli di questa autrice che mi piacciono di più, ma questo può rivelarsi utile per parlare con i bambini di doni che non ci piacciono.

Compralo su Amazon

Era il compleanno di Boa…

“Era il compleanno di Boa. Sarebbe stato il più bello di sempre. O almeno così sperava lui. Aveva invitato tutti i suoi amici, che gli avrebbero portato tanti regali fantastici”. Inizia così la storia del simpatico serpente che aveva grandissime aspettative per la sua festa. Ma… Ecco cosa succede.
Il primo amico ad arrivare è Orango, che porta sulle spalle un pacco enorme. Un pacco dall’inconfondibile forma di… un pianoforte a coda!
Al piccolo Boa, che trova conforto nell’abbraccio della mamma, scappa una lacrima. Era proprio un pianoforte! Ma Boa non poteva usarlo, perché non aveva le dita.
La mamma gli dice una cosa importante: “È il pensiero che conta”.

Il regalo di Scimmia

Orango non ci aveva pensato bene, ma Scimmia, era molto sveglia. Così pensa Boa per consolarsi, mentre aspetta l’amica. E infatti quando la scimmietta arriva, il pacchetto ha un’aria molto interessante. “Ti piaceranno” dice Scimmia. Ma quando lo speranzoso Boa scopre il contenuto… Arriva un’altra delusione! Scimmia dice: “Li portano tutti!”.
È vero, tutti usano gli occhiali da sole. Ma Boa non può, perché non ha né il naso né le orecchie! Il piccolo serpente ringrazia con gentilezza, dicendo che sono bellissimi. Ma dentro di sé è inevitabilmente molto deluso.
La mamma lo incoraggia, assicurando che la terza volta sarà quella buona.

Arrivano Giaguaro e Bradipo

Giaguaro arriva con un bel pacchetto tra i denti. L’amico dice a Boa che ha scelto un regalo che può essere utile. Già, utile, ma non a Boa… Dato che si tratta di un paio di muffole! Giaguaro chiede se il colore va bene e Boa dice che è il suo preferito, ma quello che vorrebbe dire è che… non ha le mani! Non lo dice, per non essere scortese. I suoi amici sono stati tutti molto gentili a portargli qualcosa.
Boa spera che il regalo di Bradipo sia più azzeccato. Ma… Santo cielo, è una spazzola! Bradipo dice con orgoglio che “è una di quelle buone”. Certo, buona, ma non per un serpente che non ha capelli.

Il pacchetto rotondo di Formichiere

Ora è la volta di Formichiere che si presenta con un curioso pacchetto dalla forma tonda e la promessa per Boa che si divertirà un mondo. Ma ahimè, non avendo le zampe, Boa non può divertirsi con… un pallone!
Per il piccolo serpente “era il compleanno più brutto di sempre!”.
Ma ecco arrivare un altro amico, l’ultimo, con un regalo per Boa. La mamma dice: “È arrivato il tuo amico Stercorario”. E subito Boa pensa che avrà portato una montagna di “ci-siamo-capiti-cosa”. E in effetti… Il piccolo insetto sta facendo rotolare verso l’amico una grossa palla di letame.

Una sorpresa inaspettata

Boa è deluso. Del compleanno e soprattutto dei regali che ha ricevuto. Per lui sono tutti brutti, dato che non li può usare. Boa ha ragione – si legge nel libro – ma ha anche torto! Perchè a questo punto succede qualcosa di inaspettato. Comincia a piovere e dal letame spunta un piccolo germoglio. Il germoglio cresce, cresce, cresce… finché diventa un bellissimo albero. Un regalo perfetto per un serpente. A Boa “calzava a pennello”.
Dopo questo bel colpo di scena, c’è il finale vero e proprio, con un altro colpo di scena inatteso che però non vi racconto per non rovinarvi la sorpresa.

Il “senso” dei regali

Vi segnaliamo questo libro perché tratta un argomento interessante per i genitori di bambini piccoli. Può infatti offrire l’occasione per parlare dei regali, di come accoglierli, ma soprattutto di come “viverli”. Gli amici di Boa hanno fatto un sacco di confusione, ma l’essenza di un dono, quello che lo rende speciale, è il fatto di essere una dimostrazione di affetto. Al di là del suo contenuto, il messaggio che porta con sé ogni pacchetto è: “Ti ho pensato e vorrei farti felice”.
A volte poi il regalo è azzeccato, a volte no. È bene sapere che può succedere, che non sempre chi ci vuole bene troverà il regalo perfetto. Ma se il giocattolo (o il vestito o il libro) purtroppo non è quello giusto, il pensiero che c’è dietro lo è senz’altro.

Una storia buffa

L’autrice Jeanne Willis e l’illustratore Tony Ross sono una coppia di professionisti decisamente rodata. Le loro storie uniscono divertimento e spunti di riflessione e in genere regalano un bel po’ di risate. Come in questo caso. Certo, dispiace per il piccolo Boa che rimane deluso, ma non si può evitare di chiedersi cosa passa per la testa a chi regala a un serpente un pianoforte a coda o un paio di guanti! Anche la spazzola “di quelle buone” fa veramente ridere (tra l’altro credo che Boa alla fine se la mangi la spazzola, perché nell’immagine di copertina si nota un oggetto di una strana forma nella sua pancia).

Un finale bello e uno un po’ così

Il finale con l’albero che cresce ed è perfetto per Boa, proprio il regalo che aveva sempre desiderato, regala ai lettori il meritato lieto fine. Il mio bambino lo ha accolto con piacere, perché va bene che un pallone o degli occhiali da sole per un serpente fanno ridere, ma non era bello che Boa non avesse avuto nessun regalo giusto.
Poi c’è l’altro finale, di cui non vi ho detto, che non ho capito/apprezzato tanto, ma immagino che ai bambini possa piacere.

Un’accoppiata vincente

Se questo libro vi conquisterà, qui nel sito di Torinobimbi troverete altri titoli di questa autrice e di questo illustratore, che fanno proprio una bella accoppiata professionale. A me sono piaciuti tantoAbbracciami e Gisella pipistrellae vi segnalo anche Paolona musona.

Giorgia Cozza

Lettura del libro per bambini: Il compleanno di Boa


Categoria:
Argomenti:
Calendario

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ogni settimana, tra giovedì e venerdì, ti arriverà una mail informativa sugli appuntamenti, le opportunità e le offerte del territorio.

Iscriviti