Dal 23 al 28 settembre 2025, il quartiere Vanchiglia si trasforma in un grande teatro a cielo aperto per la terza edizione del Festival delle Arti Popolari, organizzato da Casa Fools con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Con il motto “È l’ora della ricreazione!”, il festival porta l’arte nelle strade e invita tutta la città a ritrovare il piacere di stare insieme, tra spettacoli, laboratori, concerti e giochi gratuiti.
Un festival diffuso nel cuore di Vanchiglia
Il Festival delle Arti Popolari non è solo un evento culturale: è un’occasione per vivere la città in modo diverso, rigenerando spazi urbani e relazioni.
Artisti, attori, acrobati, circensi e musicisti invaderanno le vie di Vanchiglia con performance, incontri e laboratori, trasformando lo spazio pubblico in luogo di festa, condivisione e riflessione.
Gli appuntamenti della settimana
La novità di quest’anno è la programmazione estesa a un’intera settimana, con eventi che accompagnano il pubblico già dai giorni precedenti al weekend.
- Martedì 23 settembre – Al Kontiki (via Cigliano 7) il talk di apertura con la presentazione dell’inchiesta di ARCI Torino sul rapporto tra spazio pubblico e privato.
- Mercoledì 24 settembre – A Casa Fools (via Bava 39) il Silent Reading a cura di Petunia Ollister: lettura condivisa e confronto sulla cultura del tempo libero.
- Giovedì 25 settembre – Al Naif (via Luigi Tarino 16/b) laboratorio di fumetto per bambini e ragazzi (7-12 anni) con la Scuola Internazionale di Comics, tra disegno, live sketch e talk con autori Disney.
Il weekend del festival delle Arti Popolari
Il cuore della manifestazione si accende tra sabato e domenica con attività per famiglie, mostre, spettacoli e tanta musica.
Sabato 27 settembre
Una passeggiata culturale nel quartiere, organizzata da Solo Cose Belle APS, porterà alla scoperta delle realtà sociali e culturali di Vanchiglia. Il percorso si conclude con aperitivo africano, mostra e concerti presso Myfarini (corso Farini 32).
Domenica 28 settembre
Via Bava diventa pedonale e si trasforma in un grande spazio di festa. La mattina è dedicata alle famiglie con:
- Laboratorio teatrale per bambini (5-10 anni)
- Canta con le mani, laboratorio di canto in LIS
- Workshop artigianali e giochi di quartiere
Il pomeriggio porta spettacoli e movimento, tra cui:
- C’era due volte un piede di Veronica Gonzales spettacolo di Marionette
- Attività con la Ruota di Rhon
- Laboratori di danze popolari e rockabilly
La serata si chiude con una line-up musicale e teatrale: DJ set, concerti, comicità e una grande festa finale con StrampaLaBanda.
Un festival per tutti, gratuito e aperto alla città
Il Festival delle Arti Popolari 2025 è un invito a rallentare, vivere la città con occhi diversi e riscoprire il valore del tempo libero.
Per una settimana le strade di Vanchiglia diventano un palcoscenico a cielo aperto, dove arte, musica, giochi e laboratori si intrecciano con la vita quotidiana, creando occasioni di incontro tra residenti, famiglie e visitatori.
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tuttə: un’occasione da non perdere.
Scopri altri eventi per famiglie
Il Festival delle Arti Popolari 2025 è solo uno dei tanti appuntamenti che animano la città in autunno.
Segui Torinobimbi per altri eventi a Torino, pensati per bambini, famiglie e chi ama vivere la città tra cultura, creatività e divertimento.