Il Comune di Torino offre un servizio dedicato a tutte le famiglie che si trovano ad affrontare il periodo estivo, trovandosi in bilico tra impegni lavorativi e la cura dei propri bambini.
Bimbi Estate accoglie i bambini dai 3 ai 6 anni, ovvero i bambini frequentano la scuola dell’infanzia o materna. I mesi dedicati al programma sono luglio e agosto 2025, suddivisi in turni di due settimane ciascuno. In totale, ci sono quattro turni tra cui i genitori possono scegliere in base alle loro necessità: uno, due, tre o tutti e quattro. Durante Bimbi Estate, i bambini sono seguiti da personale educativo esterno specializzato, diverso dalle maestre conosciute dai bambini durante l’anno scolastico.
Per l’anno 2025, il Comune di Torino ha stabilito le seguenti date e la relativa suddivisione in turni:
- Luglio:
- 1° turno: dall’ 1 luglio all’11 luglio 2025
- 2° turno: 14 luglio al 25 luglio 2025.
- Agosto:
- 3° turno: dal dal 28 luglio all’8 agosto 2025
- 4° turno: dal 18 agosto al 29 agosto 2025
Il servizio non sarà attivo durante la settimana di Ferragosto, ossia dal 11 al 15 agosto 2025
Il servizio di Bimbi Estate non sarà disponibile in tutte le scuole della città di Torino, soprattutto nel mese di agosto.
I bambini che frequentano scuole non incluse nell’elenco pubblicato sul sito del Comune verranno accolti presso altre strutture scolastiche. Nel mese di luglio, saranno operative 30 scuole dell’infanzia, distribuite su tutto il territorio. Ad agosto solo 4 scuole saranno disponibili: via Ala di Stura 23, via Deledda 9, piazza Guala 140 e via Monte Cristallo 9-
Per ulteriori dettagli e per consultare l’elenco completo con tutti gli abbinamenti di scuole: http://www.comune.torino.it/servizieducativi/36/bimbiestate/index.html
L’iscrizione a Bimbi Estate sarà possibile tramite il sito web TorinoFacile, direttamente online. Sarà necessario avere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la Carta d’Identità Elettronica, oltre a un indirizzo email valido. Si compilerà il modulo sul portale lo si invierà, sempre tutto online.
Il periodo per presentare la domanda è il seguente:
- Dalle 08:00 di giovedì 7 aprile 2025
- Alle 16:00 di martedì 30 aprile 2025.
Non è necessario iscriversi per primi, poiché non vi è alcuna priorità per chi si iscrive prima rispetto a chi presenta domanda, ad esempio, l’ultimo giorno di scadenza.
Qualora in una sede vi fosse un numero di domande superiore ai posti disponibili, sarà data priorità ai bambini e alle bambine frequentanti le scuole dell’infanzia comunali. Ai frequentanti le scuole dell’infanzia statali e convenzionate, sarà proposta una soluzione alternativa.
Requisiti per iscrizione a Bimbi Estate:
- I bambini e le bambine devono frequentare nell’anno scolastico 2024/25 una scuola dell’infanzia (comunale, statale o convenzionata).
- Per le scuole convenzionate, il servizio è disponibile solo se la scuola di provenienza non offre già attività estive.
Pagamento del servizio Bimbi Estate:
Dopo la chiusura delle iscrizioni, il richiedente riceverà, all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda, le istruzioni per il pagamento tramite PagoPA e l’importo da versare per la partecipazione ai turni richiesti. Tale importo sarà calcolato in base alla tariffa agevolata in base all’ISEE applicata nell’anno scolastico in corso. Ai non residenti sarà applicata la tariffa massima.
Per chi non è in possesso di credenziali SPID/CIE o ha difficoltà nell’inserimento della domanda è possibile prendere appuntamento presso uno degli Sportelli Iscrizioni dedicati. Per accedere agli sportelli è indispensabile la prenotazione telefonica ai numeri 011 011 26044 e 011 011 26637 , attivi dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 16.00; il venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Come alternativa al servizio Bimbi Estate del comune di Torino, vi sono associazioni ed enti che offrono un servizio ad hoc.
Troverete l’elenco consultando sia la pagina https://www.torinobimbi.it/notizie/estate-ragazzi-aperti-anche-ad-agosto.html, sia la sezione del sito di Torinobimbi.it denominata Campus, raggiungibile tramite il link https://www.torinobimbi.it/campus ove potrete selezionare la fascia di età, o l’ente, che più vi interessa.