Al civico 38 di via Sacchi, a Torino, si può dal 26 giugno 2024 visitare il primo museo del cioccolato in Italia dedicato al Gianduia. Inaugurato tra affascinanti macchinari di inizio Novecento, utilizzati dai dipendenti della pasticceria Pfatisch per la lavorazione del cioccolato, questo museo rappresenta un connubio perfetto tra storia e golosità.
Un Omaggio al Cioccolato Gianduia
La caratteristica principale del museo è la sua dedizione al cioccolato gianduia. I visitatori potranno seguire un percorso che narra la storia di questa prelibatezza, partendo dai Maya, che 2500 anni fa preparavano una bevanda a base di cacao riservata ai nobili e ai reali, passando per gli spagnoli che hanno introdotto il cacao in Europa, fino ad arrivare a Torino, dove la sposa di Emanuele Filiberto, infanta di Spagna, portò il cioccolato nella nostra città .
Un’Esperienza Unica nel Cuore di Torino
Il museo offre l‘uscita all’interno della storica pasticceria Pfatisch, una delle più antiche attività di Torino. Incluso con l’acquisto del biglietto d’ingresso, i visitatori possono gustare un bicerin o una cioccolata calda, rendendo l’esperienza ancora più dolce e autentica.
Audioguide e Storie in Diverse Lingue
Il museo dispone di 140 audioguide che raccontano 46 storie in diverse lingue, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nell’affascinante mondo del cioccolato gianduia. Tra le curiosità, sarà esposto anche un abito di Gianduja, la famosa maschera torinese.
Divertimento e apprendimento per tutti
Una sezione del museo è interamente dedicata al cioccolato gianduia e alle nocciole, con una serie di giochi interattivi per i bambini. Al termine del percorso, i piccoli visitatori potranno scattare foto e ricevere il titolo di “miglior giocatore del giorno”, rendendo la visita non solo educativa ma anche divertente.
Orari e Informazioni Utili
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00, con l’ultimo ingresso alle 16:00. Chiuderà per una breve pausa estiva, dal 12 al 25 agosto 2024, in concomitanza con la pasticceria Pfatisch.
Non perdete l’occasione di visitare questo luogo unico, dove storia e cioccolato si fondono in un’esperienza indimenticabile.
Museo del Cioccolato
di via Sacchi. 38 Torino
foto di copertina di Michele Blackwell