Dal 26 ottobre 2024, riparte Cinema al Cinema per famiglie, un’iniziativa che permette di godere di film adatti a tutta la famiglia in diverse sale cinematografiche del Piemonte. Con una selezione di oltre 100 titoli e attività coinvolgenti per i più piccoli, questa manifestazione culturale si propone di riscoprire il piacere di andare al cinema in un contesto accogliente e divertente.
Un’iniziativa che coinvolge tutta la famiglia
Cinema al Cinema per famiglie si svolge durante i fine settimana, da ottobre 2024 fino ad aprile 2025, in 35 sale cinematografiche distribuite in 30 comuni del Piemonte, comprese 12 piccole località con meno di 15.000 abitanti. Il programma offre una selezione di film per ogni fascia di età, perfetta per trascorrere tempo di qualità in famiglia.
Un successo che si ripete
Dopo il grande successo delle scorse edizioni, che ha coinvolto oltre 9.700 spettatori, l’edizione 2024/2025 promette di essere altrettanto popolare. Grazie alla collaborazione con Anec, Acec e Fice, la selezione di oltre 100 titoli sarà arricchita nel corso della manifestazione, garantendo una varietà di contenuti sempre aggiornata.
Prezzi accessibili per incentivare la partecipazione
Uno degli obiettivi principali dell’iniziativa è rendere il cinema accessibile a tutti, grazie a un prezzo calmierato di soli 3,5€, circa un terzo del costo medio di un biglietto nel weekend. Questa scelta vuole incentivare le famiglie a riscoprire la sala cinematografica non solo come luogo di intrattenimento, ma anche come spazio di aggregazione culturale e sociale.
Più di un semplice film: attività e iniziative
Oltre alla proiezione di film, molte sale cinematografiche organizzano eventi speciali per rendere l’esperienza ancora più coinvolgenti. Tra le iniziative ci sono merende, estrazioni di premi, feste in maschera, animazioni e giochi per i più piccoli, che trasformeranno la giornata al cinema in un’occasione di divertimento e partecipazione attiva per tutta la famiglia.
Cinema al Cinema per le scuole: Un’opportunità didattica
Oltre all’iniziativa per le famiglie, Cinema al Cinema per le scuole si rivolge agli istituti scolastici di ogni ordine e grado, promuovendo il cinema come strumento didattico grazie a un protocollo d’intesa siglato con l’Ufficio Scolastico Regionale. A partire da novembre 2024, in diverse sale cinematografiche piemontesi, verranno organizzati 11 appuntamenti dedicati ai dirigenti scolastici e al corpo docente. L’obiettivo è far comprendere il potenziale del mezzo audiovisivo come strumento per approfondire materie curricolari come la letteratura, la storia, le scienze, nonché tematiche civili e sociali che fanno parte del percorso formativo degli studenti.
Scopri il catalogo e i cortometraggi
Per chi desidera conoscere in anticipo la programmazione e i cortometraggi selezionati per questa edizione, è possibile visitare i siti dedicati:
– Catalogo 2024/2025: www.cinemaalcinemapiemonte.it/film
– Cortometraggi selezionati: www.cinemaalcinemapiemonte.it/cortometraggi
Le sale aderenti in Piemonte
Ecco l’elenco delle sale cinematografiche aderenti all’iniziativa:
– Multisala Moderno – Novi Ligure (AL)
– Ballardini – Cameri (NO)
– Baretti – Torino
– Lumiere – Asti
– Silvio Pellico – Trecate (NO)
– Massaua Cityplex – Torino
– Sala Pastrone – Asti
– Hollywood – Pinerolo (TO)
– Ideal Cityplex – Torino
– Verdi – Candelo (BI)
– Ambra – Valperga (TO)
– Monterosa – Torino
– Aurora – Savigliano (CN)
– Auditorium – Vinovo (TO)
– Multisala Petrarca – Settimo (TO)
– Cine4 Cityplex – Alba (CN)
– Auditorium Fassino – Avigliana (TO)
– Sabrina – Bardonecchia (TO)
– Bertola – Mondovì (CN)
– Borgonuovo – Rivoli (TO)
– Supercinema – Venaria (TO)
– Don Bosco – Cuneo
– Elios – Carmagnola (TO)
– Paradiso – Crevoladossola (VB)
– Nuovo Lux – Centallo (CN)
– Jolly – Villastellone (TO)
– Italia – Vercelli
– Polivalente Serra – Piasco (CN)
– Eden – None (TO)
– Movie Planet – Borgo Vercelli (VC)
– Multisala Vittoria – Bra (CN)
– Margherita – Cuorgnè (TO)
– Sottoriva – Varallo (VC)
– Nuovo Multisala – Borgomanero (NO)
– Agnelli – Torino
Cinema al Cinema per famiglie offre l’occasione perfetta per trascorrere momenti di svago in compagnia, con una programmazione di qualità e attività pensate per coinvolgere anche i più piccoli.