2 Maggio 2025 NOTIZIE

Home  > Notizie  > Topi con la Pelliccia – Spettacolo Itinerante – Sconto per i lettori di Torinobimbi

Topi con la Pelliccia – Spettacolo Itinerante – Sconto per i lettori di Torinobimbi

Dopo il successo di Voci nel Bosco, la compagnia “Compagni di Viaggio” torna con un nuovo spettacolo teatrale itinerante nel verde del Parco della Rimembranza di Torino. L’appuntamento è per venerdì 10 maggio alle ore 16:30. Una passeggiata teatrale pensata per coinvolgere bambini e adulti con leggerezza, umorismo e tanti spunti di riflessione.

Nutrie vanitose e una lontra misteriosa: la trama

Protagoniste dello spettacolo Topi con la Pelliccia sono Boss e Baby, due nutrie un po’ vanitose e molto affezionate alla loro pelliccia. Si sentono ricche, potenti, invincibili… almeno fino a quando non incontrano un animale misterioso, che turba il loro piccolo mondo. Sarà un serpente? Un coccodrillo? Un pesce esotico?
No, è una lontra solitaria.
Ed è così che inizia una storia buffa e profonda che parla di differenze, convivenza e cambiamenti.

Teatro nel bosco: arte e natura per tutta la famiglia

Lo spettacolo si svolge all’aperto, seguendo un breve percorso nel parco, perfetto per i più piccoli. Una formula ormai collaudata che unisce il piacere della natura all’emozione del teatro dal vivo. Il pubblico cammina insieme agli attori, entrando nel mondo degli animali e ascoltando le loro storie come se fossero reali.

Un messaggio semplice ma potente

Attraverso gli animali parlanti, lo spettacolo affronta con delicatezza temi attuali come l’ambiente, l’invasione delle specie aliene, la convivenza e il rispetto reciproco.
Senza mai rinunciare al divertimento, la storia di Boss, Baby e della lontra offre una metafora comprensibile anche ai bambini più piccoli.

Info pratiche e biglietti


Quando: Venerdì 10 maggio, ore 16:30
Dove: Parco della Rimembranza – Ingresso da Strada Comunale di San Vito 460, Torino
Età consigliata: dai 5 anni in su

Prezzi: Ingresso singolo: 8 € Biglietto famiglia (2 adulti + 2 bambini): 26 € 

  • Lettori di Torinobimbi: sconto speciale biglietto a 5 €

 Info e prenotazioni: WhatsApp 346 2422756 – [email protected] o www.cdviaggio.it

Curiosità: nutrie e lontre, chi sono davvero?

Lo spettacolo prende ispirazione da due animali veri che vivono (o vivevano) anche nei nostri fiumi. La nutria è un roditore originario del Sud America, importato in Italia per la produzione di pellicce. Quando il mercato è crollato, molti esemplari sono stati liberati, causando danni agli argini e all’ecosistema.

La lontra, invece, è un animale protetto e sempre più raro. Vive nei corsi d’acqua puliti e rappresenta un importante indicatore della salute ambientale.
Anche se nella realtà il loro incontro è improbabile, sul palcoscenico tutto può accadere!

Un progetto culturale tra natura e inclusione

Lo spettacolo fa parte del progetto FREE.SEED – sconfinamenti, ideato da Mosaico Danza e Compagni di Viaggio APS, vincitore dell’avviso pubblico “Torino, che cultura!”. L’obiettivo è portare l’arte fuori dai teatri tradizionali, creando occasioni di incontro e bellezza nei luoghi della città.

 

 


Argomenti:
Calendario

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ogni settimana, tra giovedì e venerdì, ti arriverà una mail informativa sugli appuntamenti, le opportunità e le offerte del territorio.

Iscriviti