5 Settembre 2025 NOTIZIE

Home  > Notizie  > Imparare giocando: laboratori gratuiti di agricoltura per scuole primarie a Torino

Imparare giocando: laboratori gratuiti di agricoltura per scuole primarie a Torino

Un orto urbano che diventa aula a cielo aperto

A Torino, nel cuore del quartiere Borgo San Paolo, c’è uno spazio speciale dove la natura incontra la scuola. È l’orto urbano Overgreen, un’area riqualificata nel 2021 grazie al lavoro di volontari e volontarie che hanno trasformato un luogo in degrado in un punto di incontro verde e accogliente. Cassoni in legno costruiti con materiali di recupero, frutta e verdura coltivate secondo pratiche di agricoltura sinergica e biodinamica, attività dedicate alla sostenibilità: questo piccolo angolo di città è diventato un laboratorio vivente.

Per il quarto anno consecutivo, Overgreen apre le sue porte alle scuole primarie di Torino con un ciclo di workshop gratuiti che si svolgeranno da metà settembre a novembre 2025. L’obiettivo? Avvicinare i bambini alla natura, insegnare loro il valore dell’orto urbano e promuovere la cittadinanza attiva fin dai primi anni di scuola.

Perché partecipare ai laboratori di agricoltura con la scuola?

I laboratori gratuiti di Overgreen non sono semplici attività manuali: sono esperienze educative che stimolano la curiosità dei bambini e li rendono protagonisti della scoperta.

Partecipare significa:

  • imparare le basi della biologia vegetale in modo semplice e divertente;
  • sviluppare il senso di responsabilità ambientale;
  • vivere la sostenibilità non come concetto astratto, ma come pratica quotidiana;
  • fare gioco di squadra, collaborando con i compagni;
  • portare a casa un pezzetto di natura, come una piantina seminata con le proprie mani.

I workshop gratuiti per le scuole primarie

Ogni laboratorio ha una durata di circa 2 ore ed è pensato per essere coinvolgente, pratico e divertente. Le attività proposte nel 2025 sono quattro:

1. Cittadinanza attiva e semina

Un’introduzione ai fondamenti della biologia vegetale: i bambini imparano a conoscere i semi, la loro struttura e funzione, per poi seminare una piantina da curare e osservare nel tempo.

2. Il viaggio dei semi

Un percorso alla scoperta di come i semi crescono e si trasformano. Attraverso un’attività ludica di ripasso e manualità agricola, i bambini comprendono meglio il ciclo vitale delle piante.

3. La stagionalità di frutta e verdura

Un gioco a squadre stimola la conoscenza dei prodotti di stagione e insegna l’importanza di rispettare i cicli naturali. Non manca un laboratorio pratico di riproduzione per talee, per scoprire come da un piccolo frammento possa nascere una nuova pianta.

4. Il regno degli impollinatori

Chi sono le api e perché sono fondamentali per la vita sul pianeta? I bambini lo scoprono attraverso un quiz a squadre e un laboratorio creativo dedicato agli insetti impollinatori.

Educazione ambientale e inclusione

Overgreen non è solo orto urbano, ma anche comunità e inclusione. Oltre ai workshop per le scuole, ospita stage pre-lavorativi per persone con disabilità, laboratori di autoproduzione con materie prime naturali e attività di sensibilizzazione alla sostenibilità aperte a tutta la cittadinanza.

Questa attenzione alla dimensione sociale rende l’esperienza ancora più significativa: i bambini non imparano solo a coltivare, ma anche a prendersi cura dell’ambiente e delle persone.

Come partecipare ai laboratori gratuiti

I workshop si svolgeranno da settembre a novembre 2025 presso l’orto Overgreen in Via Cumiana 15, Torino (Borgo San Paolo). Le attività sono curate da UISP Torino e finanziate dalla Circoscrizione 3, con il supporto della piazza coperta Cumiana15.

Prenotazioni aperte fino a venerdì 7 novembre 2025.
✉️ Per informazioni e iscrizioni: overgreen.torino@gmail.com.

Importante: l’iscrizione deve essere effettuata dalle scuole. Se sei un genitore interessato, puoi segnalare l’iniziativa agli insegnanti della classe di tuo figlio/a, che provvederanno alla prenotazione.

Imparare la natura, un gioco da bambini

L’orto urbano di Overgreen dimostra come anche in città sia possibile creare un angolo di natura che educa, unisce e stimola la curiosità dei più piccoli. Partecipare ai laboratori gratuiti di agricoltura per le scuole primarie è un’occasione per far crescere bambini più consapevoli, attenti all’ambiente e pronti a diventare cittadini responsabili.

Un seme piantato oggi può diventare un grande albero domani.

L’orto urbano di Overgreen – Prima e dopo

Calendario

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ogni settimana, tra giovedì e venerdì, ti arriverà una mail informativa sugli appuntamenti, le opportunità e le offerte del territorio.

Iscriviti