L‘orto urbano Overgreen è un esempio di rigenerazione urbana e impegno comunitario a Torino. Questo spazio verde, riqualificato nel 2021 grazie al lavoro di volontarie e volontari, è stato trasformato in un luogo di aggregazione e sostenibilità, costruendo cassoni per l’orticoltura con materiali di recupero. Oggi l’orto ospita varie attività educative e sociali, promuovendo la sensibilità ambientale e la cittadinanza attiva.
Per il terzo anno consecutivo, Overgreen apre le sue porte alle scuole primarie di Torino, offrendo workshop gratuiti dedicati alla sostenibilità ambientale e all’agricoltura sinergica e biodinamica. I laboratori si terranno da settembre a novembre 2024 e hanno l’obiettivo di educare le nuove generazioni alla conservazione del patrimonio naturale e al coinvolgimento nella vita della comunità.
Programma dei Workshop
Ogni workshop, della durata di 2 ore, sarà suddiviso in tre tematiche principali:
1. Cittadinanza attiva e biologia vegetale: Introduzione alla semina di una piantina, con un focus sui fondamenti della cittadinanza attiva.
2. Struttura e funzioni dei semi: Laboratorio manuale sulla scoperta dei semi e assaggio di alcuni prodotti dell’orto.
3. Stagionalità di frutta e verdura: Un gioco di squadra interattivo per comprendere la stagionalità e un laboratorio di taleaggio.
Come partecipare
Le scuole interessate possono iscriversi entro venerdì 4 ottobre 2024, inviando una mail a [email protected].
Si consiglia ai genitori di contattare i docenti per favorire la partecipazione delle classi.
Il progetto è sostenuto dalla Circoscrizione 3 di Torino con il supporto di UISP Torino e si terrà presso l’orto urbano Overgreen, situato in Via Cumiana 15, Borgo San Paolo.
L’iniziativa è un’opportunità unica per avvicinare i bambini alla natura, coinvolgendoli in un percorso educativo che unisce divertimento e consapevolezza ambientale.
www.torinobimbi.it/indirizzi-utili/overgreen.html