7 Luglio 2025 NOTIZIE

Home  > Notizie  > Lunathica 2025: teatro, natura e fantasia per tutta la famiglia

Lunathica 2025: teatro, natura e fantasia per tutta la famiglia

Dal 9 al 13 luglio 2025 torna Lunathica, lo storico Festival Internazionale di Teatro di Strada, con oltre 150 spettacoli gratuiti e un ricco programma di esperienze per grandi e piccini. Circo, musica, comicità, acrobatica e laboratori animeranno sette comuni del torinese: Cirié, Mathi, Nole, Fiano, Lanzo, Leinì e Villanova Canavese.

Artisti da tutto il mondo e spettacoli a cielo aperto

Lunathica ospita 80 artisti provenienti da 28 compagnie internazionali, con ben 9 prime nazionali e spettacoli inediti per il pubblico italiano. Le esibizioni si svolgono in piazze, parchi, cortili e luoghi insoliti immersi nella natura, come il Santuario di San Vito, il Parco Due Laghetti e la Riserva naturale del Ponte del Diavolo.

Un festival per tutte le età

Dal circo contemporaneo al teatro di figura, dalla danza moderna alla giocoleria: il programma è pensato per coinvolgere tutte le età, con spettacoli che affascinano i bambini e intrattengono anche gli adulti. Tra gli eventi più attesi segnaliamo:

Moi Jordana Cia de Circ: vincitore del Premio Zirkòlika 2023, pensato per il pubblico più giovane.

Il Grande Wolynski: un one-man-show musicale con 13 strumenti suonati da un solo artista.

Logy on Fire: divertente, acrobatico e imprevedibile, direttamente dall’Irlanda.

Interventi urbani e mondi fantastici

Spazio anche a esperienze interattive e immersive: come Chiamami, una performance nella vetrina di una libreria, o Il viaggio di Didò, un’avventura tra illusioni ottiche e marionette in una casa magica. Occasioni uniche per stimolare la fantasia dei più piccoli.

Natura e magia: spettacoli lungo il torrente

Tra le novità di quest’anno spiccano le esperienze nella natura:

Peregrini L’Amor, camminata ispirata alla Divina Commedia.

La memoria dell’acqua, spettacolo itinerante lungo la pista ciclabile della Stura.

Acqua di Luna, esperienza immersiva nel bosco al chiaro di luna, tra alberi, storie e musica.

Circus Village: spettacoli, giochi e cucina sostenibile

A Villanova Canavese, nel verde del Parco Due Laghetti, sorge il Circus Village, il cuore pulsante del Festival: un luogo dove mangiare, giocare e rilassarsi. Qui si trovano:

  • il Ristorante Lunathico con cucina locale e opzioni vegetariane e vegane;
  • spettacoli serali anche dopo il tramonto;
  • tante attività plastic-free per vivere il Festival in modo sostenibile.

Laboratori, giochi e momenti per stare insieme

Il programma collaterale è ricchissimo e coinvolge tutta la comunità:

Laboratori per bambini sul cibo sano a cura di Coldiretti;

Workshop di clown, danza e magia;

Jam session musicali, yoga in piazza e trattamenti benessere;

Esposizioni fotografiche e tanto altro ancora.

Giovani talenti e creatività condivisa

Lunathica sostiene la creatività attraverso:

la sezione “Gianni Damiano” per giovani compagnie emergenti;

una nuova coproduzione teatrale con marionette ibride;

le installazioni realizzate dagli studenti dell’Accademia Albertina, quasi interamente con materiali riciclati.

Clown, parate e poesia a Cirié

A Cirié, in particolare, si potrà visitare l’Atelier Creativo con poesie volanti, ritratti poetici e laboratori espressivi. E sabato 12 luglio, una grande parata di clown animerà il centro storico con allegria e colore.

Info e programma

Il Festival è organizzato dall’Associazione Culturale I Lunatici con il sostegno di numerosi enti pubblici e privati. Tutti gli eventi sono gratuiti.
Scopri il programma completo su: www.lunathica.it

Scopri il programma Lunathica su Torinobimbi

Consulta l’Agenda di Torinobimbi per scoprire giorno per giorno il programma con tutti i laboratori, spettacoli e incontri in calendario dedicati ai bambini.

 


Calendario

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ogni settimana, tra giovedì e venerdì, ti arriverà una mail informativa sugli appuntamenti, le opportunità e le offerte del territorio.

Iscriviti