24 Novembre 2025 NOTIZIE

Home  > Notizie  > Natale al Ricetto di Candelo: il Borgo di Babbo Natale tra magia e tradizioni

Natale al Ricetto di Candelo: il Borgo di Babbo Natale tra magia e tradizioni

Il Borgo di Babbo Natale 2025 torna nel suggestivo Ricetto di Candelo, uno dei Borghi più Belli d’Italia, a meno di un’ora da Torino. Una meta ideale per una gita in famiglia, facilmente raggiungibile e perfetta per trascorrere una giornata immersi nell’atmosfera del Natale.

Le antiche stradine medievali si trasformano in un percorso ricco di incontri, laboratori, mercatini e attività dedicate ai bambini.

Incontro con Babbo Natale

Durante tutte le giornate (10–18), i bambini possono consegnare la letterina direttamente a Babbo Natale.
Le letterine con l’indirizzo riceveranno una risposta personalizzata.

È possibile che si crei coda all’ingresso della sala di Babbo Natale: il biglietto Open/Fast Saltacoda permette di utilizzare la corsia preferenziale.

Laboratori gratuiti per bambini

Il percorso comprende sei postazioni creative sempre attive dalle 10:00 alle 18:00.
Ogni bambino riceve una figurina adesiva per ciascuna attività: completandole tutte, si ottiene un puzzle-ricordo della giornata.

Un modo coinvolgente per vivere l’esperienza tra gioco, creatività e atmosfera natalizia.

Mercatino di Natale e cantine del Ricetto

Oltre 150 espositori, a rotazione, animano il borgo con artigianato, decorazioni, idee regalo e prodotti tipici piemontesi.
Le storiche cantine diventano piccole botteghe ricche di sapori e oggetti unici.

Giro in pony e battesimo della sella

Tutti i pomeriggi dalle 14:00 alle 16:30 (a offerta libera), i bambini possono vivere un primo incontro con l’equitazione grazie al giro in pony.
L’attività può essere sospesa in caso di maltempo.

Visita guidata al Ricetto

Durante l’evento è possibile partecipare a visite guidate tra le rue medievali del Ricetto, scoprendone storia, segreti e curiosità.

️ Biglietti: tutte le tipologie

L’ingresso è possibile scegliendo tra:

1️⃣ Biglietto giornaliero a data fissa

Consente l’accesso in un giorno preciso, scegliendo:

  • fascia mattutina 10:00–14:00
  • fascia pomeridiana 14:00–17:00

Una volta entrati, si può rimanere fino alle 18:00. In caso di uscita, è possibile rientrare solo nella fascia acquistata.

2️⃣ Biglietto Open / Fast Saltacoda

Il modo più comodo per visitare il Borgo.
Permette di entrare in qualunque giorno e orario, senza doverlo comunicare in anticipo.

Con il biglietto Open/Fast puoi:
✔ Entrare quando vuoi, senza fasce orarie
✔ Uscire e rientrare liberamente
✔ Accedere al Borgo e alla Casa di Babbo Natale tramite corsia FAST, evitando code

⚠️ Disponibile solo online e in numero limitato

Prezzi Borgo di Babbo Natale 2025 

Intero Adulti – 10€ – Per adulti senza bambini o adulti aggiuntivi.

Biglietto Intero Famiglia – 10€ – Include 1 adulto + 2 ingressi gratuiti per bambini under 13. – Eventuali bambini aggiuntivi pagano 5€.

Biglietto Aggiuntivo Under 13 – 5€ – Per il terzo bambino (e successivi) associati a un biglietto famiglia.

I biglietti sono disponibili anche sul posto, salvo esaurimento, con sovrapprezzo.
Consigliato l’acquisto online.

22-23 / 29-30 novembre – 6-7-8 / 13-14 dicembre

Orari di apertura  10:00 – 18:00
Ingresso possibile fino alle 17:00

Una gita perfetta da Torino

Il Ricetto di Candelo dista meno di 60 minuti da Torino ed è facilmente raggiungibile.
Una meta ideale per:

  • trascorrere una giornata immersi nel Natale
  • visitare uno dei borghi medievali più affascinanti del Piemonte
  • abbinare la visita a musei, natura e tradizioni del Biellese

Eventi natalizi nel Biellese

Durante il periodo dell’evento, il territorio propone altri appuntamenti dedicati a presepi, mercatini e iniziative culturali.
Un’idea in più per arricchire la giornata.

Informazioni utili

www.candeloeventi.it

22-23 / 29-30 novembre – 6-7-8 / 13-14 dicembre 2025
Ricetto di Candelo (BI)

 


Calendario

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ogni settimana, tra giovedì e venerdì, ti arriverà una mail informativa sugli appuntamenti, le opportunità e le offerte del territorio.

Iscriviti