Dal 15 al 19 ottobre 2025 Torino torna a ridere con Pagliacce – Festival Internazionale delle Donne Clown, l’unico evento in Italia dedicato alle artiste del clown teatrale e del circo contemporaneo.
Cinque giorni di spettacoli, laboratori, talk e cabaret in diversi spazi della città, tra Circo Madera, Off Topic, Spazio Flic e MyFarini.
Oltre 30 artiste da tutto il mondo porteranno in scena comicità, poesia e libertà, ma anche tante occasioni dedicate ai più piccoli.
Spettacoli per famiglie e bambini
Il festival propone diversi spettacoli child-friendly, pensati per un pubblico misto di bambini e adulti.
Mercoledì 15 ottobre – ore 21: “The Last1” (Chapiteau Madera / Off Topic)
Sette clownesse si ritrovano in un mondo senz’acqua e cercano soluzioni buffe e poetiche per sopravvivere: uno spettacolo che fa riflettere su ambiente e sostenibilità, con tanta ironia.
Venerdì 17 ottobre – ore 21: “Pagliacce Blablabla”
Un varietà esilarante con le clown di Pagliacce Network e le grandi maestre del nonsense Giulia Pont e Luisella Tamietto.
Sabato 18 ottobre – ore 16.30 “Pagliacce Kids” (Chapiteau Madera / Off Topic)
Cabaret a misura di bimbo con giochi, risate e piccole follie. Ospite speciale la clown Verena Simeone.
Domenica 19 ottobre – ore 11.30 “Tu no sa chi se mua??!!” (Chapiteau Madera / Off Topic)
Una clown senza parole che conquista con gesti, goffaggine e poesia. Un viaggio comico e tenero adatto a tutti.
Domenica 19 ottobre – ore 17: “Alive! In Concert” (Chapiteau Madera / Off Topic)
La clown Anna De Lirium sogna di diventare una rockstar: tra musica, danza e imprevisti, uno show divertente e travolgente.
Laboratori creativi e letture clownesche
Pagliacce è anche un festival che fa giocare e sognare.
I bambini potranno partecipare a laboratori gratuiti o a ingresso ridotto, dedicati all’esplorazione del mondo del clown e del circo.
Biblioclown – laboratori e letture itineranti (6-10 anni)
Sabato 18 ore 15.30 e 16.00 – MyFarini
Domenica 19 ore 10.30 – MyFarini
Domenica 19 ore 15.00 e 15.30 – MyFarini
Una biblioteca vivente che porta letture e giochi per scoprire l’arte del clown e del circo contemporaneo.
Comicoro Kids – sabato 18 ore 18.00 (MyFarini)
Laboratorio buffo e musicale per bambini e famiglie, dove il canto incontra il clown. Si canta, si ride e si gioca con la voce e con il corpo!
Un festival che parla anche ai grandi
Il festival nasce per valorizzare le donne che fanno ridere e usa la comicità come linguaggio di libertà e inclusione.
Tema 2025: “Menti folli, corpi liberi”, un invito a scoprire il potere creativo della follia e la libertà del corpo.
Durante i cinque giorni, sono in programma 17 spettacoli, 6 laboratori per bambini, talk, cabaret e concerti.
Dove e quando
Date: dal 15 al 19 ottobre 2025
Luoghi principali:
- Chapiteau Madera / Off Topic – Via Pallavicino 35 (giardino Edisu, ingresso anche da via Faà di Bruno)
- Spazio Flic – Via Paganini 0/200
- MyFarini – Giardino di corso Farini
- Atelier Teatro Fisico – Via Carmagnola 12
️ Biglietti
Intero: 13 € – Ridotto: 10 € – Bambini: 5 €
Carnet 5 spettacoli: 45 €
Biglietti acquistabili online su www.ticket.it/festival/pagliacce.aspx o un’ora prima degli spettacoli.
Maggiori informazioni su pagliacce.it/festival-pagliacce o scrivendo a infopagliacce@gmail.com
Un’occasione da non perdere per tutta la famiglia
Pagliacce è un festival che unisce comicità, poesia e riflessione in modo unico.
Sotto il tendone e nei giardini di Torino, i bambini potranno scoprire la magia del clown e gli adulti potranno ridere e pensare insieme a loro.
Un invito a vivere la città con leggerezza e stupore, per grandi e piccini!