26 Settembre 2024 NOTIZIE

Home  > Notizie  > Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno 2024 a Torino

Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno 2024 a Torino

La Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno 2024 prevede numerosi eventi volti a sostenere le famiglie e promuovere l’importanza dell’allattamento al seno. Tra i vari incontri, uno dei più significativi è quello del 5 ottobre, 2024 presso le  Gallerie d’Italia di Torino, dal titolo “Allattamento come scelta di coppia – L’importanza del ruolo del/della partner“.

Organizzata dall’ASL Città di Torino, in collaborazione con numerosi enti del terzo settore, musei e biblioteche, questa settimana speciale vedrà la partecipazione di esperti, operatori sanitari e figure professionali legate al mondo dell’infanzia.

Un Programma Ricco e Variegato

Dal 1 al 7 ottobre 2024, il programma offre appuntamenti gratuiti in tutta la città, ideati per rispondere alle esigenze di neomamme e neogenitori, attraverso momenti di confronto, letture, laboratori e consulenze. Gli incontri si terranno in luoghi pubblici come biblioteche, consultori, case del quartiere e ospedali, garantendo una vasta copertura territoriale e favorendo l’accesso alle informazioni in un’ottica inclusiva e multiculturale.

Alcuni appuntamenti da segnalare includono:

1 ottobre: Incontro presso la Biblioteca Civica F. Cognasso sul “Rientro a casa dopo il parto”, con consigli pratici per un buon avvio dell’allattamento.
3 ottobre: Alla Biblioteca Civica Cascina Marchesa si terranno letture e momenti di condivisione tra mamme e professionisti per affrontare le sfide dell’allattamento nei primi mesi di vita.
5 ottobre: Incontro speciale presso le Gallerie d’Italia di Torino, dedicato al ruolo del partner nell’allattamento, un momento per riflettere sull’importanza del supporto familiare.

Obiettivi e Valori della Settimana Mondiale dell’Allattamento

Questa iniziativa non mira solo a promuovere l’allattamento come scelta alimentare naturale e salutare per i neonati, ma anche a fornire supporto pratico ed emotivo alle famiglie. Attraverso consulenze con pediatri, ostetriche, infermiere pediatriche e mediatori culturali, le famiglie riceveranno informazioni essenziali per vivere serenamente l’esperienza dell’allattamento.

Gli incontri sono anche pensati per sfatare miti e pregiudizi, grazie alla presenza di esperti che chiariranno dubbi comuni, come le difficoltà legate alla produzione di latte o il ritorno al lavoro durante l’allattamento.

Per conoscere l’elenco degli eventi della Settimana Mondiale dell’Allattamento, consultate l’Agenda di Torinobimbi, dove troverete informazioni dettagliate sugli incontri e le attività in programma.

Un Approccio Multiculturale e Inclusivo

In un contesto sempre più diversificato, l’ASL Città di Torino pone particolare attenzione alle famiglie provenienti da contesti culturali diversi, organizzando incontri con mediatori linguistici e culturali. Questo approccio inclusivo garantisce che ogni famiglia, indipendentemente dalle proprie origini, possa accedere alle informazioni e al supporto necessari per allattare con serenità.

La Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno 2024 è un’opportunità unica per le famiglie di ricevere informazioni aggiornate, partecipare a momenti di condivisione e trovare un sostegno qualificato per vivere appieno l’esperienza dell’allattamento.


Calendario

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ogni settimana, tra giovedì e venerdì, ti arriverà una mail informativa sugli appuntamenti, le opportunità e le offerte del territorio.

Iscriviti