Cara Rosa,
la psicomotricità può essere d’aiuto per sua figlia in quanto può aiutarla a prendere confidenza con le proprie potenzialità motorie ed espressive e favorire la presa di coscienza di sé e delle proprie emozioni. Tuttavia, essendo la bambina insicura e inibita, è anche importante approfondire quali siano le cause che originano il suo disagio.
Si interroghi in primo luogo in tutta onestà rispetto alla situazione della bambina in famiglia: ci sono motivi di tensione per la bimba o per voi genitori? La piccola viene ascoltata, incoraggiata e valorizzata? Subisce spesso rimproveri e critiche?
Vale la pena di approfondire e capire meglio per poter intervenire adeguatamente in primo luogo a casa.
Provi a rassicurare il più possibile sua figlia concedendole tempo e attenzione, insegnandole a esprimere la rabbia a parole e non a morsi, abituandola a sentire e tenere in considerazione il proprio punto di vista anziché seguire acriticamente gli altri.
Le attività extra scolastiche possono essere scelte secondo le sue preferenze e quelle della bimba, tutte sono utili per acquisire capacità e sicurezza e perché offrono occasioni di socializzazione, ma tenga presente che, per potenziare la propria autostima, la bambina deve sentirsi sicura, amata e valorizzata in primo luogo a casa propria, con mamma e papà.
19 Dicembre 2010 L'ESPERTO RISPONDE
Home > L'esperto Risponde > Bambina sottomessa dagli amici
Bambina sottomessa dagli amici
Ho una bimba di 5 anni che frequenta l’ultimo anno scuola materna.
Dal secondo anno, la sua maestra la considerata una bambina che è sottomessa e “trascinata” dagli amici, insicura e con poca autostima, è una bimba che nel momento di difficoltà non parla e reagisce con spinte e le volte anche morsico.
La sua maestra mi ha consigliato di farla fare la psicomotricità.
Vorrei sapere se la psicomotricità in questo caso aiuta e vorrei sapere un consiglio di una attività extra o sport dopo asilo.
Grazie.
Chiedi all'esperto
Vuoi fare una domanda ai nostri esperti? fa la tua domanda compilando il form, selezionando come argomento quello più pertinente alla tua domandaINVIA DOMANDA
Leggi anche


Coniugi senza figli: si può lasciare tutto ad un nipote?
20 Maggio 2025



Si può di escludere il padre biologico dal ruolo di genitore?
6 Febbraio 2025

Non vuole vedere il padre: come gestire la situazione legalmente
30 Gennaio 2025