Cara Gloria,
in un caso come il suo sarebbero necessarie maggiori informazioni per poter formulare ipotesi corrette. Le consiglierei innanzi tutto di verificare con il suo pediatra se il bambino possa aver avuto difficoltà per problemi fisici, magari una banale infezione che dia bruciore o fastidio nel fare pipì.
Esclusa questa possibilità, può essere utile parlare con le maestre per verificare se hanno notato qualcosa di particolare e come gestiscono la situazione.
I racconti al pupazzo possono essere la ripetizione di cose che il bimbo ha sentito all’asilo o altrove, ma non è facile intuire se possa essere successo qualcosa di più traumatico.
Se il bambino continua a mostrarsi molto angosciato e non riesce ad esprimere ciò che lo turba le suggeriamo perciò di cercare nella sua città uno psicologo competente il quale, osservando il bimbo e interagendo direttamente con lui, potrà operare una valutazione più attendibile.
Saluti dallo staff dello Studio di Psicologia Relazionale.
Home > L'esperto Risponde > Non voglio più fare la pipì
Non voglio più fare la pipì
Buongiorno,
ho un bimbo di tre anni che ha iniziato la scuola materna da circa un mese.
Sono 3 giorni che va senza piangere e fare i capricci dopo 2 settimane di inferno ma da due giorni, quando a casa dico al bambino “andiamo a fare la pipì” lui inizia a piangere, urla che la pipì non la vuole fare, picchia con pugni e calci… mi urla che lui la fa solo con il papà.
Ho provato a fargliela fare da mio padre, ma anche con lui la stessa reazione.
Ieri, non so se questo può essere legato, l’ho sentito in cameretta che raccontava a un suo pupazzo “le femmine hanno la cicetta, i maschi il pisellino il papà è un machio ha il pisellino e lo mette nella cicetta della mamma”.
Può essere successo qualcosa all’asilo?
So che i bimbi/le bimbe di 5 anni accompagnano in bagno i piccoli.
Grazie
Gloria
Chiedi all'esperto
Vuoi fare una domanda ai nostri esperti? fa la tua domanda compilando il form, selezionando come argomento quello più pertinente alla tua domandaINVIA DOMANDA
Leggi anche


Coniugi senza figli: si può lasciare tutto ad un nipote?
20 Maggio 2025



Si può di escludere il padre biologico dal ruolo di genitore?
6 Febbraio 2025

Non vuole vedere il padre: come gestire la situazione legalmente
30 Gennaio 2025