13 Ottobre 2010 L'ESPERTO RISPONDE

Home  > L'esperto Risponde  > Non vuole più andare al corso di nuoto…

Non vuole più andare al corso di nuoto…

Buongiorno,
mia figlia compie 5 anni a novembre e frequenta l’ultimo anno di scuola
materna.
E’ una bimba socievole, le piace frequentare la scuola e stare con gli altri
bimbi.
L’anno scorso ho provato a farle frequentare un corso di “danza” alla
materna ma dopo qualche lezione non ha più voluto andare perché non le
piaceva.
Quest’anno l’ho portata in piscina a fare una lezione di prova, si è
divertita ed è andato tutto bene finché è andata un po’ sott’acqua e si
messa a piangere (penso si sia spaventata perché non se l’aspettava).
Ora
non ne vuol più sapere di tornare…
Non so come comportarmi in questi casi: devo insistere o lasciar perdere e
aspettare che sia un po’ più grande?
Non vorrei che insistendo prendesse in odio queste attività…
Passi la danza, ma ci tengo che impari a nuotare!
E’ una bimba molto molo testarda, quindi convincerla a fare qualcosa è
davvero un’impresa!!
Grazie
Ivana

Cara Ivana,

hai una bimba socievole, a cui piace frequentare la scuola e stare con gli altri bambini.
Pare sia anche disponibile ad aprirsi al mondo, facendo varie esperienze come andare a danza o a nuoto. La danza non le piaceva ed hai deciso di non portarla più.
Ora si pone il problema del nuoto: si è divertita ed è andato tutto bene finché è andata sott’acqua, mettendosi a piangere. Si è trovata di fronte ad una difficoltà imprevista e, come osservi tu, si è spaventata. Quindi il non volere più saperne del nuoto potrebbe essere una conseguenza di questo spavento e lei potrebbe ora avere paura.
Come dici tu, insistere senza che lei trovi il modo di superare la sua paura, potrebbe davvero peggiorare la situazione creandole difficoltà ulteriori, come prendere in odio l’attività.
Ma non portarla più, potrebbe voler dire lasciarla sola con la sua paura, aiutarla a fuggire di fronte ad una difficoltà, lasciandole credere che è davvero insormontabile. Ed allora fra qualche anno, se si aspetta che sia più grande, potrebbe avere dimenticato quella paura, potrebbe avere più strumenti per affrontarla, ma potrebbe anche avere una paura più grande proprio perché non ha imparato ad affrontarla.
Tu vorresti che ritornasse in piscina perché vorresti che imparasse a nuotare. Questo è il tuo punto di vista. Ma come vive tua figlia questa situazione? Poiché è lei che deve affrontarla, non possiamo prescindere dal come lei può affrontarla. Il primo passo è ascoltare lei ed il suo modo di sentire, lasciare che si esprima su quel che ha vissuto e sentito in quel momento e come si sente ora. Non ponendole domande tipo interrogatorio, ma lasciandole lo spazio ed il tempo necessario per manifestare la sua difficoltà, ascoltandola con attenzione, non interrompendola per manifestare il tuo punto di vista e le tue preoccupazioni, ma mostrandoti veramente interessata e partecipe del suo problema. Può darsi che parlandone lei stessa riesca a sbloccare la situazione. Se così non è, avrete degli elementi per risolvere il problema tenendo conto dei suoi reali bisogni del momento. Le soluzioni potrebbero essere tante: fare un’ulteriore prova, parlare con l’istruttore affinché la sostenga di più, valutare se per lei in questo momento la difficoltà è davvero insormontabile ed ha bisogno di una pausa per sentirsi più sicura…..
E’ probabile che lei stessa sappia darti indicazioni su quel che vorrebbe.
Stando a quel che scrivi, a lei è piaciuta l’esperienza e si è divertita, quindi se riesce a superare il suo problema, lei stessa desidererà ritornare a provare.
Ma la cosa da cui non si può prescindere è il suo coinvolgimento in una questione che la riguarda. Chi le darà gli strumenti per affrontare le difficoltà, qualunque esse siano, se pensiamo di risolvere noi i suoi problemi senza interpellarla? Senza tenere in considerazione che è lei che deve affrontare le situazioni?
Con un atteggiamento di attenzione a lei, comprensione e disponibilità nei suoi confronti, non avrai più bisogno di convincerla a fare le cose e lei non avrà più bisogno di mostrarsi testarda, perché si sentirà capita e potrà trovare insieme a te la soluzione più idonea.

Chiedi all'esperto

Vuoi fare una domanda ai nostri esperti? fa la tua domanda compilando il form, selezionando come argomento quello più pertinente alla tua domanda

INVIA DOMANDA
Categoria:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ogni settimana, tra giovedì e venerdì, ti arriverà una mail informativa sugli appuntamenti, le opportunità e le offerte del territorio.

Iscriviti