Buongiorno cara mamma,
la tua bambina ha già dimostrato un bel carattere risoluto, lei sa benissimo cosa vuole e te lo sta comunicando. Mi ha fatto sorridere l’immagine di lei che rifiuta in maniera così decisa ciò che non gradisce.
Il primo consiglio che posso darti è quello di seguire, appena riesci, un corso di disostruzione pediatrica. Questo ti darà un po’ più di sicurezza nel partire con l’alimentazione complementare.
Il secondo consiglio che ti do, ma di uguale importanza, è di ascoltare ciò che ti sta comunicando la tua bambina. Non a caso, l’interesse per il cibo è uno dei tre requisiti che servono per partire con l’introduzione dell’alimentazione complementare. Gli altri due sono lo stare seduti in autonomia, senza aiuti, e aver perso il riflesso di estrusione.
Se comunque non ti senti sicura ad approcciare all’autosvezzamento, che nel vostro caso mi pare di capire sia la soluzione ottimale, il terzo consiglio è quello di richiedere delle consulenze che possano aiutarvi nei primi tempi.
Inoltre, stai serena, perché il latte, a questa età, rimane l’alimento principale. L’alimentazione complementare procederà per gradi, attraverso prove, assaggi, rifiuti, apprezzamenti.
Nel caso necessitassi di una consulenza più specifica, trovi i miei recapiti nella bio e in calce alla risposta.
Intanto grazie per aver richiesto il mio parere.
Un saluto a te e alla tua bambina.
Francesca Arzilli – Consulente in puericultura
franciconsulentepuericultura@gmail.com
Immagine di copertina di Hui Sang